Dopo i posticipi unilaterali già effettuati nel mese di marzo di quest’anno, sono state introdotte nuove scadenze, e in particolare:
- Per i prodotti biologici sarà richiesto un COI (Certificato di ispezione) dal 1° luglio 2022, non più dal 1° gennaio 2022. (Per maggiori informazioni: Guidance)
- Per prodotti vegetali e piante regolamentati sarà necessario un certificato fitosanitario dal 1° luglio 2022, non dal 1° gennaio 2022.
Per prodotti vegetali e piante a priorità alta, dal 1° luglio 2022, e non più dal 1° gennaio 2022, i controlli fisici e di identità verranno effettuati presso i BCP (posti di controlli frontalieri) in Gran Bretagna. Per maggiori informazioni: Guidance 1; Guidance 2;
Per quanto riguarda i vini, i certificati VI-1 del Regno Unito non saranno necessari fino al 1° luglio 2022, annullando la scadenza del 1° gennaio 2022. Tuttavia, nel mese di luglio di quest’anno il governo britannico ha annunciato la volontà di rimuovere questo requisito per i vini importati (Nota del governo). Per maggiori informazioni:; Guidance;
In merito alle partite di pesce, dal 1° luglio 2022, invece del 1° ottobre 2021, sarà necessario un certificato sanitario e dovranno entrare in Gran Bretagna attraverso un punto di ingresso con BCP. Per un maggiore approfondimento: Guidance;
- Per quanto riguarda gli Alimenti e mangimi ad alto rischio non di origine animale (HRFNAO), dal 1° luglio 2022:
- I prodotti dovranno essere accompagnati dal certificato sanitario (non più dal 1° gennaio 2022);
- Le esportazioni dovranno essere notificate in anticipo dall’importatore sul sistema IPAFFS;
- Dovranno entrare in Gran Bretagna attraverso un BCP per controlli documentali ed, eventualmente, fisici e di identità.
- Anche i sottoprodotti di origine animale (SOA) ad alto rischio esportati dall’UE in Gran Bretagna, sempre dal 1° luglio 2022:
- Dovranno essere accompagnati da certificato sanitario (è annullata anche per questi prodotti la scadenza del 1° ottobre 2021). In caso di mancanza di disponibilità di certificato sanitario per i prodotti, sarà possibile contattare l’APHA (Animal and Plant Health Agency), dato che i prodotti potranno essere esportati con documento commerciale e sotto licenza;
- Dovranno essere notificati anticipatamente dall’importatore sul sistema IPAFFS;
- Dovranno entrare in GB tramite BCP;
- Ancora, gli animali vivi, dal 1° luglio 2022, diversamente dalla scadenza iniziale del 1° marzo 2022,per entrare in Gran Bretagna, dovranno passare attraverso un BCP. Lo stesso vale anche per i prodotti germinati, la cui scadenza era precedentemente del 1° gennaio 2022. Per un maggiore approfondimento in merito a HRFNAO, SOA, animali vivi e prodotti germinati: Guidance;
- Per quanto riguarda i prodotti di origine animale (POAO) destinati a misure di salvaguardia elencati nei seguenti regolamenti, dal 1° luglio 2022, e non dal 1° gennaio 2022, dovranno entrare in GB tramite BCP. Per maggiori informazioni: Guidance;
- Infine, per prodotti composti, dal 1° luglio 2022 (annullando la precedente scadenza del 1° ottobre 2021) dovranno essere accompagnati da certificato sanitario. Per gli ingredienti vegetali presenti nei prodotti composti non sarà invece necessario un certificato fitosanitario. Per maggiori informazioni: Guidance.
Fonte: GOV.UK