Analisi sensoriale - Almater srl
Cosa

Analisi sensoriale dei prodotti alimentari

L’analisi sensoriale è una disciplina scientifica che permette di misurare, attraverso gli organi di senso, vista, udito, olfatto, gusto e tatto, tutto quello che viene percepito di qualsiasi prodotto. Lo strumento impiegato per effettuare tale analisi è l’uomo con i suoi organi di senso.

Le valutazioni di gradimento dei consumatori sono essenziali nella misurazione di quanto percepito attraverso i sensi con utilizzo anche di scale d’intensità e sono tali da influire sulle decisioni di ottimizzazione produttiva.

I prodotti di successo sono il risultato di attività di ricerca e sviluppo legate a quelle di assaggio e all’esperienza di giudici addestrati che le mettono a frutto nell’ambito produttivo.

Come

Formazione sensoriale, panel test consumatore e piani analitici di controllo

I giudici del Team Almater sono addestrati a riconoscere, classificare e misurare le diverse sensazioni e a familiarizzare con i metodi e le procedure di analisi sensoriale, adottando comportamenti uniformi prima e durante ogni seduta.

La specifica preparazione ed esperienza giornaliera permettono di ottenere test attendibili, affidabili (il giudice di analisi sensoriale deve dare valori riproducibili come da norme ISO) e pertinenti.

Ci occupiamo inoltre di:

  • corsi d’introduzione all’analisi sensoriale;
  • corsi per ottenere la qualifica di giudice sensoriale;
  • corsi di panel-leader di analisi sensoriale.
  • corsi per la formazione di un panel aziendale interno.

Abbiamo sviluppato uno specifico percorso formativo per le realtà agroalimentari che consente di applicare le tecniche di analisi sensoriale in tutti i processi aziendali, dalle materie prime al prodotto finito. Scarica la brochure con tutte le informazioni.

Attraverso il test del consumatore, si ricorre ad attività di marketing quali la conoscenza delle aspettative dei consumatori ed il loro comportamento nell’esprimere le preferenze contribuendo alla costruzione dell’architettura decisionale per proporre il prodotto sul mercato.

Il metodo Almater prevede l’osservazione e la misurazione delle performances del prodotto (seduzione estetica del packaging, la sua comodità d’utilizzo, l’impatto grafico o dei claims, l’espressione del gradimento, l’obiettività percepita nel rapporto tra la qualità ed il prezzo).

Perché

Merceologia e analisi sensoriale

La consulenza sensoriale aiuta le aziende alimentari e le realtà della grande distribuzione organizzata ad essere vincenti sui mercati e a lanciare nuovi prodotti.

Con la nostra capacità ed esperienza nel settore della produzione alimentare è possibile dare un contributo all’industrializzazione, alla formulazione di nuovi prodotti e alla risoluzione di difetti organolettici dei prodotti alimentari.

Richiedi contatto

Contatta Almater per avere maggiori informazioni o ricevere una consulenza personalizzata

Richiedi contatto

Hai bisogno di una consulenza per
l’Analisi sensoriale ?

Contattaci



    I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

    Ho preso atto dell' Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità ivi indicate.