A chi è rivolto: Direzione e Ufficio Qualità Settore Food
Obiettivi: Ottimizzazione costi aziendali e semplificazione in outsourcing degli adempimenti di certificazione
Per frode alimentare si intende la produzione, detenzione, commercio, vendita o somministrazione di alimenti non conformi alle normative cogenti. Le frodi commerciali possono procurare importanti danni economici e/o d’immagine, oltre che danni alla salute. L’analisi del rischio per la FOOD FRAUD e la mitigazione del rischio frode sono diventati concetti fondamentali ed obbligatori per la protezione e la difesa dei prodotti alimentari. Importanti standard di certificazione internazionale (quali BRC, IFS, FSSC 22000) richiedono infatti l’identificazione e la gestione dei rischi frode.
A questo proposito, Almater introduce oggi un nuovo servizio a supporto delle aziende del settore food:
si tratta del FOOD FRAUD ANALISYS con sviluppo di un’analisi del rischio delle frodi sulle materie prime aziendali nei principali Paesi del mondo. Oltre a considerare parametri di costo, lunghezza della catena di fornitura e rilevabilità della frode, Almater prende in esame anche le frodi degli ultimi 5 anni per ogni materia prima o categoria di materie prime utilizzate dall’azienda. I dati che vengono restituiti al cliente sono accuratamente selezionati da database nazionali e internazionali di agenzie pubbliche, servizi di monitoraggio frodi e altre fonti specializzate.
Inoltre, il servizio prevede l’invio di una newsletter trimestrale sulle principali frodi suddivise per categoria di prodotto.
Per ulteriori approfondimenti e/o richiesta di offerta sul Servizio Analisi Rischio Frodi contattare: