Almater sponsor ufficiale 1° Trofeo "Da Pino" - Almater srl

Almater sponsor ufficiale 1° Trofeo “Da Pino”

[quote align=”center”]Almater sostiene lo sport ed è sponsor ufficiale del 1° Trofeo “Da Pino” che si svolgerà presso le strutture del Tennis Club Mogliano Veneto dal 5 al 13 settembre … Continued

[quote align=”center”]Almater sostiene lo sport ed è sponsor ufficiale del 1° Trofeo “Da Pino” che si svolgerà presso le strutture del Tennis Club Mogliano Veneto dal 5 al 13 settembre 2015.[/quote]

Il Torneo Nazionale di 2^ categoria FIT singolare maschile è riservato ai giocatori semi-professionisti appartenenti alle classifiche FIT di 2^ e 3^ categoria.

«L’importante non è vincere ma partecipare. La cosa essenziale non è la vittoria ma la certezza di essersi battuti bene.» (Pierre de Coubertin, citando il vescovo anglicano Ethelbert Talbot)

Sosteniamo e promuoviamo queste importanti iniziative poichè crediamo nel ruolo educativo dello sport.
L’attività sportiva è fondamentale per lo sviluppo di valori basilari per la società quali lo spirito di gruppo e la solidarietà, nonchè la tolleranza e la correttezza delle azioni, principi indispensabili per favorire un arricchimento della nostra esistenza ed un miglioramento del nostro vivere quotidiano.
Attraverso lo sport si contribuisce al miglioramento quotidiano dell’equilibrio fra corpo e psiche puntando al miglioramento di doti quali la perseveranza e la determinazione.

Oltre a possedere un ruolo sociale ed educativo, lo sport associato ad un’alimentazione equilibrata, apporta vantaggi dal punto di vista della salute dell’individuo che pratica un’attività sportiva costante.
L’attività sportiva favorisce la salute fisica diminuendo così i casi di sovrappeso ed obesità ed una quantità di disturbi cronici come patologie cardiovascolari o diabete, predisposizioni a stati ansiosi o depressivi; questi stati di salute riducono lo standard qualitativo della vita costituendo uno sgravio per i bilanci economico-sanitari dell’economia nazionale.
L’organizzazione mondiale della sanità raccomanda di svolgere almeno una mezz’ora quotidiana di attività fisica moderata per gli adulti ed un’ora minimo di attività giornaliera per i bambini.
E’ importante che i bambini fin dalla tenera età intraprendano un’attività motoria quotidiana, ciò sarà determinante per costituire un modello di vita per il futuro del bambino che nel tempo manterrà uno stile di vita integerrimo, autonomo e dinamico.
(fonte www.informagiovanionline.it)

LOCANDINA_1°_TROFEO_DA_PINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *