Nuove linee guida per ritiro e richiamo - accordo Stato Regioni

Aggiornamento, nuove linee guida per ritiro e richiamo – accordo Stato Regioni

La Conferenza Stato Regioni ha stabilito l’intesa sulle “Linee Guida per la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti”.

Per l’individuazione del livello di rischio e quindi per l’attivazione dell’allerta alimentare, le linee guida fanno riferimento ai criteri definiti dalla Commissione Europea, ai quali si accompagnano alcune indicazioni utili all’autorità competente. Rientrano nel campo di applicazione delle linee guida anche eventuali raffronti provenienti dall’autocontrollo.

Non rientrano nel campo di applicazione delle linee guida soltanto i criteri microbiologici di igiene di processo e le frodi commerciali che non rappresentano un rischio effettivo o potenziale per il consumatore.

Alcune delle modifiche apportate riguardano l’estensione delle allerte ai MOCA (materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con alimenti), una riduzione delle esclusioni, variazioni nella modulistica e nella gestione delle notifiche.

 

Per scaricare il documento completo: clicca qui

 

Vuoi approfondire l’argomento e capire cosa possiamo fare per te? Contattaci!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *