Aggiornate le linee guida al Reg. UE n. 1333/2008 che descrivono nel dettaglio le categorie di alimenti presenti nella parte E dell’allegato II.
Come già riportato in un nostro precedente post, il documento ora alla versione 4, descrive le categorie di alimenti presenti nella parte E dell’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 sugli additivi alimentari ed è stato elaborato dai servizi della Commissione, previa consultazione con gli esperti degli Stati membri in materia di additivi alimentari e le principali parti interessate.
La descrizione delle categorie può essere utile alle autorità di controllo degli Stati membri e agli operatori del settore alimentare per assicurare la corretta applicazione della legislazione sugli additivi alimentari.
Il documento non rappresenta la posizione ufficiale della Commissione che non intende produrre effetti giuridici vincolanti.
Rispetto alla versione 3 dello scorso giugno sono state apportate alcune modifiche ed integrazioni che riportiamo brevemente di seguito:
- La categoria 1.8 “Dairy analogues, including beverage whiteners” è stata modificata aggiungendo i non-dairy creamers e descrivendo maggiormente i prodotti;
- Specificata maggiormente la categoria 5.2 ”Other confectionery including breath freshening micro-sweets”;
- Cambio di denominazione per la Categoria 14.1.5 “Coffee, coffee and chicory extracts, tea, herbal- and fruitinfusion; coffee substitutes, coffee mixes and mixes for “hot beverages”. Inoltre le sottocategorie 14.1.5.1″Coffee, coffee extracts” e 14.1.5.2 “Other” sono state specificate più in dettaglio e sono stati aggiunti altri prodotti.
Consulta le linee guida (in inglese) >>
(fonte: sito web della Commissione Europea)