Miele e frodi: ecco da dove viene il miele adulterato secondo l’FDA
Secondo uno studio condotto dalla FDA, l’adulterazione del miele attraverso dolcificanti non dichiarati è una frode diffusa.
Leggi tutto →Consulenze e servizi per il settore agroalimentare: audit, certificazioni e formazione. Rappresentiamo un unico referente con competenze specifiche ed esperienze pratiche acquisite in stretta collaborazione con i nostri clienti. Supportiamo le aziende del settore alimentare nei seguenti ambiti: Qualità, Sicurezza alimentare, Certificazioni, Etichettatura,
Consulenza tecnico-legale, Shelf-life, Analisi sensoriale, Audit ai fornitori, Processi produttivi,
Metrologia e controllo del peso dei preimballati, Packaging, Formazione.
Aiutiamo a realizzare e gestire efficacemente i sistemi di gestione della qualità. Proponiamo soluzioni per la gestione dell’assicurazione qualità in outsourcing.
ContattaciCi occupiamo di legislazione alimentare, compliance e perizie, assistenza per l’export e l’import dei prodotti, di consulenze tecniche di parte, in collaborazione con avvocati esperti in diritto alimentare.
Richiedi una consulenzaAl nostro interno abbiamo sviluppato un settore altamente qualificato e interamente dedicato a R&D e shelf-life, Analisi sensoriale, Test consumatore.
Richiedi informazioniAnnualmente chiediamo a tutti i nostri clienti di valutare il nostro operato.
Dai dati raccolti emerge che il Team Almater sia uno dei migliori nell'ambito della consulenza agroalimentare.
I nostri Clienti ci valutano oggi 4.7 / 5.
Diffondiamo ogni giorno cultura ed innovazione,
attraverso la nostra passione, l'etica e la gioia
di contribuire ad un mondo più sicuro.
Contatta Almater per avere maggiori informazioni o ricevere una consulenza personalizzata
Secondo uno studio condotto dalla FDA, l’adulterazione del miele attraverso dolcificanti non dichiarati è una frode diffusa.
Leggi tutto →Excursus sugli aggiornamenti normativi del 2022 in merito ad additivi, aromi ed enzimi utilizzati negli alimenti.
Leggi tutto →